Precoci: c’è una graduatoria per la pensione anticipata?

Risposta di Barbara Weisz

22 Marzo 2021 16:40

Maurizio chiede:

Sono dipendente di Trenitalia: il 12 gennaio ho inviato tramite patronato la richiesta di verifica del requisito di lavoratore precoce e, nello stesso momento, anche la domanda di pensione anticipata. Il 5 marzo la domanda di certificazione del diritto è stata accolta, mentre per la pensione anticipata dovrà essere approvata la graduatoria e attendere la lettera di verifica al diritto: cosa significa? Quando dovrò dare i tre mesi di preavviso in azienda?

Con la risposta positiva alla richiesta di certificazione del diritto, l’INPS ha attestato che le spetta la pensione agevolata riservata ai lavoratori precoci, ma non ha ancora riposto alla domanda di pensionamento in attesa di concludere il monitoraggio delle richieste, per verificare anche la disponibilità di risorse per coprirle tutte.

La seconda risposta, alla luce dei fondi disponibili, conterrà anche la prima decorrenza della sua pensione. Quindi, prima di dimettersi, le conviene attendere questa seconda comunicazione INPS, che conterrà la prima data certa per la sua pensione, in base alla quale potrà dare il preavviso.

=> Nella finestra di decorrenza pensione si deve lavorare?

Il riferimento legislativo per la pensione precoci sono i commi 199 e seguenti della legge 232/2016 (la Legge di Bilancio 2017), mentre le istruzioni operative INPS sono contenute nella circolare 99/2017.

 

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz