Bonus baby sitter: quanto non speso si perde?

Risposta di Barbara Weisz

Pubblicato 28 Luglio 2020
Aggiornato 30 Luglio 2020 15:20

Massimiliano chiede:

Ho fatto richiesta del primo bonus baby sitter da 600 euro e provveduto all’appropriazione, utilizzandone però solo 200 euro. Poi ho fatto domanda del nuovo bonus per i centri estivi ma mi consente di ottenerne solo altri 600 e non 1.000 (ad integrazione di quanto speso rispetto al tetto dei 1.200): è corretto?

Potendo ancora spendere il suo credito residuo come bonus baby sitting, nel valutare la seconda richiesta l’INPS le ha attribuito solo i 600 euro rimasti (fino a concorrenza del massimo ottenibile di 1.200 euro). Se per i primi 600 euro lei ha infatti provveduto all’appropriazione, significa che quell’intero importo è comunque rimasto nella sua disponibilità,  spendibile entro dicembre per prestazioni svolte entro luglio.

Avendone già spesi 200, i rimanenti 400 euro non sono dunque andati persi. Può verificare la somma ancora a disposizione (credito residuo) consultando il portafoglio elettronico presente nella procedura INPS.

=> Bonus baby sitter anche per i nonni

La circolare INPS 44/2020 spiega nel dettaglio come avvengono, dal momento in cui lei ha effettuato l’appropriazione, i pagamenti delle prestazioni di baby sitting.

Avendo già chiesto e ottenuto i primi 600 euro (anche se ancora non interamente spesi), l’INPS le ha correttamente erogato ulteriori 600 euro per centri estivi e servizi infanzia.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz