Stagionali turismo: indennità di maggio non automatica

Risposta di Barbara Weisz

5 Giugno 2020 15:19

Benny chiede:

Sono un lavoratore stagionale del turismo, ho percepito l indennità COVID 19 di 600 euro nel mese di Marzo ed Aprile, chiedevo se ne avrei diritto anche il mese di Maggio. E se in caso affermativo l’importo verrà riaccreditato in automatico o bisogna ripresentare la domanda.

Per i lavoratori stagionali del turismo è prevista un’indennità anche per il mese di maggio, che fra l’altro sale a mille euro, per la quale però bisogna presentare una nuova domanda (non c’è quindi l’automatismo previsto invece per il mese di aprile). Sono anche stati integrati i requisiti, per cui il bonus non viene versato a chi stava prendendo la NASpI come indennità di disoccupazione allo scorso 19 maggio (entrata in vigore del decreto).

Il riferimento normativo è l’articolo 84, comma 6, del dl 34/2020 (Decreto Rilancio). Prevede un versamento di mille euro per il mese di maggio 2020 ai lavoratori dipendenti stagionali del turismo «che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020, non titolari di pensione, né di rapporto di lavoro dipendente, né di NASpI, alla data di entrata in vigore della presente disposizione» (19 maggio).

Come detto, per avere questa indennità bisogna presentare una nuova domanda all’INPS, che deve ancora pubblicare le procedure.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz