Da APE Social a pensione contributiva?

Risposta di Barbara Weisz

22 Luglio 2019 12:40

Piero chiede:

Sono esodato senza salvaguardia e a settembre maturo i requisiti per l’APE Social: se nella prossima Legge di Bilancio sbloccassero la tutela per i 6000 rimasti fuori, potrei interrompere l’anticipo pensionistico e accedere alla mia pensione con i requisiti ante Fornero?

Aspettare un eventuale provvedimento di salvaguardia esodati, che per quanto caldeggiato da più parti non è ancora previsto, non mi pare un’opzione percorribile.

Se lei matura nel prossimo settembre i requisiti per l’APE sociale immagino dunque che abbia intanto presentato domanda per tempo (cioè entro lo scorso 15 luglio).

Nel caso in cui non lo abbia fatto, tenga presente che può comunque inviare richiesta fino al prossimo 30 novembre: si tratta di domande che però vengono lavorate solo se quelle presentate per tempo non hanno esaurito le risorse.

In generale, per quanto riguarda il rapporto fra APE sociale e salvaguardia esodati, la scelta spetta al lavoratore. Lo prevede un provvedimento di prassi del ministero del Lavoro (nota 7214 del 13 ottobre 2017) , in base al quale:

«i soggetti che abbiano già ottenuto la certificazione per l’accesso alla pensione in salvaguardia, hanno la facoltà di optare tra le due prestazioni».

Il caso da lei prospettato è diverso, perché si pone il problema dell’eventuale possibilità di scelta per una salvaguardia che interviene in corso di APE sociale. Per rispondere, bisogna aspettare l’eventuale testo di legge.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz