APE Sociale: da quando si può lavorare?

Risposta di Barbara Weisz

17 Luglio 2018 09:42

Cristiano chiede:

Ho presentato all’INPS richiesta di certificazione per l’APE Sociale, con risposta prevista entro il 15 ottobre. Ho una proposta di lavoro come collaborazione coordinata continuativa (reddito annuo inferiore a 8.000,00 euro), quando posso iniziare? La circolare Inps n. 100 dice “successivamente alla data di decorrenza dell’indennità”, cioè dopo la risposta Inps che certifica il diritto all’Ape Sociale o ad avvenuta presentazione della domanda (successiva al 15 ottobre)?

Lei può iniziare il nuovo lavoro quando vuole, senza che questo impatti negativamente sulla sua domanda e sul relativo diritto al beneficio previdenziale. La precisazione INPS contenuta nella circolare 100/2917 riguarda il superamento del limite reddituale annuo previsto dalla legge, pari a 8mila euro nel caso di lavoro dipendente o parasubordinato, specificando che «rilevano esclusivamente i redditi riferiti ad attività lavorativa svolta successivamente alla data di decorrenza dell’indennità».

Significa che il diritto all’APE sociale è compatibile con un reddito da 8mila euro riferito al periodo successivo alla decorrenza dell’APE (non al momento della domanda). Quindi, dal momento in cui lei inizia a percepire il beneficio previdenziale, non può guadagnare più di 8mila euro lordi annui.

Esempio: se il suo trattamento inizia dall’ottobre 2018 (è solo un esempio, non sapendo da quale data lei ha diritto all’APE), ai fini del rispetto della soglia rilevano solo i redditi successivi al prossimo primo ottobre. Se lei ha iniziato a lavorare in data precedente, senza perdere il requisito della disoccupazione necessario per il diritto all’APE, questo non ha nessuna rilevanza.

Stesso discorso per il 2019: se lei prenderà l’APE per l’intero anno, non potrà superare, con altri eventuali lavori da dipendente o assimilati, la soglia degli 8mila euro riferita all’intero anno.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz