Opzione donna 2018: finestre di attesa?

Risposta di Barbara Weisz

Pubblicato 11 Giugno 2018
Aggiornato 11 Luglio 2018 12:01

Roberta chiede:

Se non capisco male, mi servono 57 anni per andare in pensione con l’opzione donna, a patto che questa venga prorogata al 31/12/2018 come spero possa accadere. Se viene estesa, posso fare la domanda subito tramite sindacato ed andare in pensione a breve o si devono attendere delle finestre?

 

Come lei giustamente rileva, al momento la proroga dell’Opzione Donna è solo sulla carta, nel senso che fa parte del programma di Governo; per sapere in che modo sarà eventualmente attuata bisogna attendere i provvedimenti specifici.

In ogni caso, si può ipotizzare che, se ci sarà una proroga al 2018,, per andare in pensione sarà necessario avere maturato i requisiti previsti (57 o 58 anni di età, rispettivamente per lavoratrici dipendenti o autonome, e 35 anni di contributi) entro il 31 dicembre 2018. L’Opzione Donna prevede anche l’applicazione delle finestre mobili, rispettivamente di 12 mesi per i lavoratori dipendenti e 18 mesi per gli autonomi.

Sarà comunque l’INPS, con i documenti di prassi, a stabilire con precisione le modalità di richiesta della pensione. Mi sembra probabile che siano le stesse attualmente previste per l’Opzione Donna.

Ma, lo sottolinea nuovamente, al momento non c’è alcuna proroga in vigore, per cui l’Opzione Donna può essere utilizzata solo dalle lavoratrici che hanno maturato i requisiti entro il 31 dicembre 2015.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz