Congedo straordinario e permessi Legge 104

Risposta di Anna Fabi

Pubblicato 1 Giugno 2018
Aggiornato 22 Febbraio 2019 12:48

Giovanni chiede:

Sono genitore di un ragazzo down: se chiedo un congedo straordinario (mettiamo mese di agosto), i tre giorni di permesso che usufruisco si possono prendere comunque prima del congedo oppure, visto che prendo il congedo, i tre giorni non mi spettano?

Può utilizzarli entrambi: chi assiste una persona in situazione di handicap grave, nell’ambito dello stesso mese può fruire sia del congedo straordinario sia dei permessi di cui all’art. 33, comma 3, della legge n. 104/1992.

Cumulabilità permessi e congedo

Il dubbio penso nasca dal fatto che fino all’entrata in vigore del Decreto n.119/2011, che ha parzialmente riordinato la normativa in materia del congedo (parentale e straordinario) e di permessi per l’assistenza a persone con disabilità grave, permessi e congedo straordinario erano considerati due benefici aventi la medesima finalità e per questo non cumulabili.

Oggi invece la cumulabilità viene ammessa esplicitamente per i permessi Legge 104 e congedo parentale ordinario o congedo per la malattia del figlio nell’arco dello stesso mese, come chiaramente indicato nelle circolari INPS n.32/2012 e Dipartimento Funzione Pubblica n. 1/2012.

Nelle circolari viene altresì chiarito che nel caso di utilizzo cumulato nello stesso mese del congedo e dei permessi, questi ultimi spettano sempre nella misura intera stabilita dalla legge (3 giorni), ovvero non viene applicato alcun riproporzionamento.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Anna Fabi