APE volontaria: tasso fisso o mobile?

Risposta di Barbara Weisz

4 Maggio 2018 09:55

Mauro chiede:

Sto pensando di aderire all’APE Volontaria: il tasso di interesse della banca è fisso o mobile nei 20 anni di rimborso?

Il tasso che viene applicato al prestito è fisso. Viene aggiornato ogni due mesi e si applica poi per tutta la durata dell’APE. In pratica, ogni due mesi l’ABI (associazione banche italiane) comunica quale tasso si applica all’APE Volontaria nel periodo di riferimento, che è valido per tutte le domande presentate in questo lasso di tempo.

Ad esempio, il tasso che si applica nel primo bimestre di applicazione è pari al  2,838% in fase di erogazione, e al 2,938% sul periodo di ammortamento. La possibilità di presentare la domanda definitiva è partita il 13 aprile, quindi questo tasso si applica a tutte le domande che vengono presentate fino a metà giugno.

Coloro che presentano la domanda nel periodo di applicazione di questo tasso, continueranno poi ad applicarlo per tutta la durata del prestito. Lo prevede esplicitamente l’accordo quadro con le banche, in base al quale “il tasso applicato all’operazione di finanziamento è quello in vigore al momento di presentazione della domanda, e rimane invariato per tutta la durata dell’operazione”.

In ogni caso, tenga presenta che quando si presenta la domanda definitiva di APE bisogna anche fare la domanda di finanziamento, e la banca-  quando risponde – indica con chiarezza quali sono i tassi che vengono applicati al prestito, in modo che il lavoratore possa fare i calcoli precisi sul costo del finanziamento.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz