APe Social, decorrenza assegno e arretrati

Risposta di Barbara Weisz

Pubblicato 23 Ottobre 2017
Aggiornato 25 Ottobre 2017 09:46

Antonio chiede:

Buongiorno, la mia domanda di certificazione è stata accolta in data 21 settembre. Contestualmente ho presentato anche domanda di pensione anticipata APe Social, ma ad oggi risulta ancora in trattazione. Ma non doveva definirsi tutto entro il 15 ottobre? Quanto dovrò ancora aspettare per l’erogazione della pensione?

Entro il 15 ottobre l’INPS doveva terminare l’esame delle domande di certificazione requisiti APe social e pensione anticipata precoci e procedere al relativo monitoraggio per verificare il rapporto fra domande validamente presentate e risorse disponibili. Quest’operazione è stata effettivamente conclusa e il risultato è che tutti coloro ai quali è stato certificato il diritto avranno accesso all’APe social nel 2017, perché le risorse stanziate sono sufficienti.

=> APe Sociale e Precoci, le domande riammesse

Lei ha correttamente presentato anche la seconda domanda, quella di accesso al beneficio vero e proprio, contestualmente alla richiesta di ammissione, avendo evidentemente tutti i requisiti richiesti. Evidentemente, deve aspettare la risposta INPS anche a questa seconda istanza che, in base alla circolare, l’INPS è tenuto a tenere in apposita evidenza.

Appena le arriverà anche questa seconda risposta, inizierà a ricevere il trattamento dal primo giorno del mese successivo. Quindi, se la risposta le arriva entro fine ottobre, da novembre inizia a percepire l’Ape. Insieme al primo assegno, le arriveranno anche gli arretrati maturati a partire dallo scorso primo maggio 2017.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz