Contributi INPS per la pensione

Risposta di Barbara Weisz

Pubblicato 7 Settembre 2017
Aggiornato 17 Novembre 2017 09:52

Utente di PMI chiede:

Nella mia carriera lavorativa ho accumulato 38 anni e mezzo di contributi nel settore privato (INPS ordinaria), inoltre ho un’attività a Partita IVA, per sei mesi, in gestione separata INPS.
Posso ricongiungere la gestione separata a quella ordinaria per il diritto alla pensione, in modo gratuito? E per quanto riguarda il calcolo della pensione?

Lei può valorizzare tutti i contributi versati, applicando il cumulo gratuito potenziato dalla Legge di Stabilità 2017. Deve presentare specifica domanda all’istituto previdenziale di riferimento (nel suo caso l’INPS), che procederà agli adempimenti. La sua pensione verrà poi calcolata pro quota in base ai contributi versati in ciascuna gestione.

=> Cumulo contributi in gestione separata

In realtà il cumulo gratuito era già consentito, ma da quest’anno vale sia per raggiungere la pensione di vecchiaia sia per quella anticipata. Il riferimento normativo è l’articolo 1, comma 195, della legge 232/2016.

In pratica, lei può sommare i contributi versati all’INPS in gestione ordinaria e alla gestione separata, e farli valere sia per raggiungere la pensione di vecchiaia sia, se nel suo caso risultasse più conveniente, per la pensione anticipata.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz