Decorrenza TFR: tempi di liquidazione a rate nel Pubblico Impiego

Risposta di Barbara Weisz

26 Gennaio 2023 09:07

Enrica chiede:

Vorrei sapere quando arriverà il mio TFR dal momento che sono in pensione dal Settembre. Sono una ex insegnante.

La liquidazione del TFS dei dipendenti pubblici non viene pagata prima che maturi il requisito per la pensione di vecchiaia. Da quel momento decorre il diritto, ma poi bisogna aspettare altri 12 mesi per percepire il trattamento di fine rapporto o servizio.

Il trattamento di fine rapporto (TFR) degli insegnanti (comparto Scuola) viene invece pagato dopo due anni e 90 giorni dalle dimissioni. Se il suo è superiore a 50mila euro non lo prenderà però tutto in un’unica soluzione. Dopo 27 mesi circa dalla cessazione del rapporto di lavoro prenderà la prima rata pari a 50mila euro.

  • Se l’importo della liquidazione è inferiore a 100mila euro, otterrà il TFR in due rate, distanziate di 12 mesi. Quindi, prenderà la seconda un anno dopo la prima.
  • Se invece è superiore a questa cifra, il pagamento sarà in tre rate sempre annuali (le prime due di 50mila euro, la terza con l’importo residuo).

=> Calcolare il TFR con Excel

Ci sono poi alcuni penalizzazioni per chi va in pensione con formule di pensione agevolata come ad esempio la Quota 100 o il cumulo dei contributi:

  • con la Quota 100-102-103, la decorrenza resta quella della data di maturazione del requisito per la pensione di vecchiaia o anticipata;
  • con la pensione in cumulo, il TFS viene erogato 12 mesi dopo il compimento dei 67 anni (articolo 1, comma 196, legge 232/2016).

Per ulteriori chiarimenti, può consultare la circolare INPS 73/2014, il  il riferimento è la legge 147/2013.

Tra i servizi INPS online a disposizione dei dipendenti pubblici ci sono anche quello di Simulazione e di Quantificazione del Trattamento di Fine Servizio (“TFS – Quantificazione e Simulazione”).

 

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz