Inabilità e pensione anticipata

Risposta di Anna Fabi

11 Settembre 2018 10:46

Giovanni D.R. chiede:

Ho 60 anni e 35 anni di servizio, mi è stato riconosciuta​ infermità ​che determina assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa (art. 2 della L. 12 giugno 1984 n. 222)​. Vorrei sapere se posso andare in pensione e se mi viene decurtata.

Lei ha i requisti per chiedere la pensione di inabilità, che viene calcolata con il sistema misto se lei aveva già un’anzianità contributiva al dicembre 1995, oppure interamente con il sistema contributivo se lei ha iniziato a lavorare dopo il 1995. Se alla data del 31 dicembre 1995 aveva già versato 18 anni di contributi, il sistema di calcolo è retributivo fino al 31 dicembre 2012 e contributivo per i periodi successivi.

=> Pensione inabilità e requisito reddituale

La pensione viene anche incrementata di un numero di contributi pari alle settimane che passano fra la decorrenza della pensione e il compimento dei 60 anni. Nel suo caso, però, questa maggiorazione non scatta se, come mi pare di capire, lei non ha ancora chiesto la pensione (la decorrenza della sua pensione sarà successiva ai 60 anni, che lei ha già compiuto).

Nel caso in cui la pensione da lei maturata sia inferiore a 638 euro al mese, lei può applicare la legge 448/2001, che riconosce ai pensionati con almeno 70 anni ed altre categorie, fra cui i titolari di pensione di inabilità, il diritto di alzare l’assegno fino a 638 euro.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Anna Fabi