Tratto dallo speciale:

Guida alle indennità di disoccupazione: requisiti, calcolo e richiesta

di Noemi Ricci

Pubblicato 10 Gennaio 2025
Aggiornato 12 Gennaio 2025 07:02

logo PMI+ logo PMI+
Requisiti per le indennità NASpI, DIS-COLL e disoccupazione agricola, modalità di richiesta e calcolo importi: guida completa per ottenere un sussidio economico.

In Italia, il sistema di sostegni contro la disoccupazione è strutturato per rispondere a diverse esigenze e situazioni, offrendo una rete di protezione ai lavoratori che si trovano senza lavoro. A disposizione ci sono infatti differenti prestazioni economiche (ciascuna con requisiti specifici e modalità di accesso proprie), che mirano a garantire un aiuto durante i periodi di disoccupazione involontaria.

In questo articolo, esploreremo in dettaglio i diversi sussidi di disoccupazione disponibili in Italia, le loro caratteristiche principali, i requisiti necessari e le procedure per fare richiesta.

Questa guida mira dunque a fornire un quadro chiaro e completo, per aiutare i lavoratori a orientarsi tra le varie opzioni e a garantire che possano accedere ai sussidi di cui hanno diritto.

Quali sono le indennità di disoccupazione in Italia

Il panorama delle indennità di disoccupazione in Italia è dunque articolato e complesso, comprendendo misure destinate a lavoratori subordinati, collaboratori e lavoratori agricoli.

La misura principale è la NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), riservata ai lavoratori subordinati che hanno perso il lavoro involontariamente e di durata variabile fino a ventiquattro mesi, calcolata in base alla retribuzione media degli ultimi anni. Ma esistono anche indennità specifiche anche per i lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa (la DIS-COLL) e per i lavoratori agricoli (la disoccupazione agricola per una categoria ben definita degli addetti al settore primario).

Il sistema prevede però norme precise per la sospensione e la cessazione delle indennità, a seconda della nuova occupazione o della situazione lavorativa del beneficiario. È fondamentale comprendere le differenze tra le varie forme di indennità e i requisiti per accedervi, nonché le modalità di richiesta e le tempistiche, per poter usufruire correttamente dei benefici previsti e per pianificare al meglio il proprio futuro lavorativo.

Che cosa si intende per “disoccupazione”

In Italia, lo stato di disoccupazione è definito dal Decreto Legislativo numero 150/2015, che riorganizza le normative riguardanti i servizi per il lavoro e le politiche attive. Secondo l’articolo 19, sono considerati disoccupati i lavoratori privi di impiego che dichiarano la propria disponibilità a lavorare e a partecipare alle misure di politica attiva del lavoro tramite il portale nazionale ANPAL.

Il Decreto Legislativo numero 4/2019 ha ulteriormente specificato che si considerano disoccupati anche i lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo è pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi.

Requisiti per essere considerati disoccupati

Per essere considerati disoccupati è necessario:

  • essere lavoratori privi di impiego o con un reddito annuo non superiore a 8.500 euro per i lavoratori dipendenti;
  • comunicare all’ANPAL, in forma telematica, la propria disponibilità a lavorare o a partecipare a misure di politica attiva del lavoro.

Disoccupati  e inattivi a confronto

È importante distinguere tra disoccupati e inattivi.

  • i disoccupati sono alla ricerca di un lavoro;
  • gli inattivi non studiano, non hanno ancora iniziato a cercare lavoro o non sono interessati a farlo.

Disoccupazione NASpI: che cosa è

La NASpI, acronimo di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, è il principale sussidio di disoccupazione per i lavoratori subordinati che hanno perso involontariamente il posto di lavoro. Istituita nel marzo del 2015, la NASpI ha sostituito misure precedenti come l’ASpI e la mini-ASpI.

Funzionamento e destinatari della NASpI

La NASpI è un assegno di disoccupazione con una durata pari alla metà delle settimane di contribuzione negli ultimi quattro anni, fino a un massimo di ventiquattro mesi. È concessa a partire dall’ottavo giorno dopo la cessazione del rapporto di lavoro, se la domanda è presentata entro questo termine. Diversamente, l’indennità decorre dal giorno successivo alla presentazione della domanda.

La NASpI è rivolta ai lavoratori subordinati che hanno almeno 13 settimane di contribuzione negli ultimi quattro anni, anche non continuative, e si applica anche a chi ha rassegnato le dimissioni per giusta causa o ha risolto consensualmente il rapporto di lavoro.

Requisiti NASpI

  • Essere disoccupati.
  • Avere almeno 13 settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l’inizio dello stato di disoccupazione e 13 settimane presso l’ultimo datore di lavoro (quello che ha generato il diritto al sussidio).
  • Avere almeno 30 giornate di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti la cessazione del rapporto.

Possono accedere al sussidio di disoccupazione: apprendisti, soci lavoratori di cooperative, personale artistico, dipendenti a tempo determinato delle PA. Anche operai agricoli a tempo indeterminato di cooperative e consorzi.

Esclusi dalla NASpI

Non possono accedere alla NASpI: dipendenti PA, operai agricoli a tempo determinato, pensionati, invalidi, lavoratori stagionali extracomunitari.

Come si calcola la NASpI

L’importo della NASpI è pari al 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi quattro anni, rivalutato annualmente in base all’inflazione. L’importo massimo è di 1.470,99€. Il sussidio è soggetto a una riduzione graduale del 3% ogni mese, a partire dal quarto mese.

L’indennità NASpI si riduce dell’80% se il beneficiario svolge attività autonoma con reddito annuo corrispondente a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni di cui all’articolo 13 del TUIR.

Il periodo di indennità di disoccupazione è coperto da contribuzione figurativa.

Come richiedere la NASpI

La domanda per la NASpI deve essere presentata online tramite il servizio dedicato sul sito dell’INPS. In alternativa, è possibile richiedere assistenza al call center o presso un patronato. I tempi di elaborazione della domanda sono di circa 30 giorni.

DIS-COLL: cosa è e come funziona

L’indennità di disoccupazione per i collaboratori, nota come DIS-COLL, è rivolta ai lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (anche a progetto), agli assegnisti e dottorandi con borsa di studio che hanno perso involontariamente l’occupazione e sono iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata. La misura è gestita dall’INPS.

Requisiti DIS-COLL

  • Essere disoccupati al momento della domanda.
  • Avere almeno un mese di contribuzione dal 1° gennaio dell’anno precedente alla disoccupazione.

La durata dell’indennità non può superare i 12 mesi e l’ammontare dell’assegno diminuisce del 3% al mese dal sesto mese in poi.

Disoccupazione agricola: cos’è e come funziona

La disoccupazione agricola è un sussidio destinato ai lavoratori agricoli che non possono accedere ad altre forme di aiuto. L’importo è calcolato in base alle giornate lavorate nell’anno solare, escludendo giorni di malattia, infortunio, maternità e di lavoro dipendente agricolo e non agricolo.

Chi può richiedere la disoccupazione agricola

Per richiedere la disoccupazione agricola bisogna far parte di operai agricoli a tempo determinato o indeterminato, piccoli coloni, compartecipanti famigliari o piccoli coltivatori diretti, essere iscritti agli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti.

Bisogna inoltre avere 102 giorni di contributi negli ultimi due anni e essere iscritti da almeno due anni nell’assicurazione contro la disoccupazione involontaria.

Come si calcola la disoccupazione agricola

Il sussidio viene calcolato in base al tipo di contratto precedente:

  • i titolari di contratto a tempo determinato percepiscono il 40% della retribuzione di riferimento, con una trattenuta del 9% per un massimo di 150 giorni;
  • i lavoratori a tempo indeterminato percepiscono il 30% senza trattenute.

Come si richiede la disoccupazione agricola

La domanda per la disoccupazione agricola deve essere presentata tra il 1° gennaio e il 31 marzo dell’anno successivo alla cessazione del contratto di lavoro. La prestazione è gestita dall’INPS e la domanda può essere presentata in via telematica sul sito dell’ente o attraverso il call center o il patronato.

Quando decade la disoccupazione

Lo stato di disoccupazione può essere momentaneamente sospeso quando si trova un lavoro subordinato a tempo determinato fino a 6 mesi o un’occupazione in un Paese UE/accordo bilaterale.

La disoccupazione decade quando si inizia un lavoro subordinato a tempo indeterminato o superiore a 6 mesi, un’attività lavorativa autonoma o si raggiunge il requisito per la pensione.