Verifica assunzione in regola: info lavorative e previdenziali online

di Teresa Barone

1 Aprile 2024 09:54

Per verificare assunzioni e contributi si può chiedere il Percorso Lavoratore (C2 Storico) e l'Estratto conto INPS: tutti i servizi, anche online.

Può capitare di dover verificare la regolarità della propria assunzione, sebbene il datore di lavoro sia tenuto a consegnare al dipendente una copia della ricevuta di invio del Modello Unificato Lav (UniLav) obbligatorio per legge.

In realtà, il lavoratore ha a disposizione diverse opzioni per ottenere tutte le informazioni relative al proprio contratto di lavoro e alla situazione contributiva.

Percorso lavoratore: C2 Storico e Anagrafica

Un servizio informativo adeguato è fornito dai Centri per l’Impiego, che possono rilasciare la scheda anagrafica del lavoratore nella quale vengono riportati i dati e le informazioni sui contratti di lavoro comunicati regolarmente dalle aziende.

Presso i CPI, inoltre, è possibile ottenere il Percorso Lavoratore (C2 Storico), che consiste nell’elenco dei rapporti di lavoro relativi a uno specifico periodo.

CIP INPS: Consultazione Info Previdenziali

Con il servizio di Consultazione Info Previdenziali (CIP) dell’INPS, invece, i dipendenti del settore privato non agricolo possono consultare le informazioni previdenziali e le integrazioni salariali, verificando anche la categoria di inquadramento contrattuale e la tipologia del rapporto di lavoro.

Un’altra modalità semplice per verificare la regolarità della contribuzione è rappresentata dalla consultazione dell’Estratto conto INPS, che elenca i contributi accreditati nel corso della vita lavorativa.