Tratto dallo speciale:

Fondo nuove competenze 2023: chiarimenti ANPAL

di Teresa Barone

7 Settembre 2023 11:31

Nuove precisazioni dell’ANPAL relative alle scadenze del Fondo nuove competenze 2023 e al termine ultimo per realizzare i progetti formativi.

L’ANPAL ha  fornito alcuni chiarimenti relativi alle modalità di accesso al Fondo nuove competenze, strumento di politica attiva del lavoro istituito per agevolare l’innalzamento del livello del capitale umano nelle imprese, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e riconoscendo contributi finanziari in favore di tutti i datori di lavoro privati.

Il Fondo eroga incentivi per la formazione on the job dei dipendenti, da richiedersi tramite la piattaforma ANPAL, inviando la domanda contenente il progetto formativo (area riservata: MyANPAL > menu “Servizi attivi”).

Ebbene, secondo quanto precisato proprio dall’ANPAL, con un comunicato ad hoc, il termine per la realizzazione dei progetti formativi e per la presentazione dell’istanza di saldo è di 150 giorni.

Questo termine decorre dal giorno seguente alla comunicazione dell’approvazione dell’istanza, anche nel caso in cui la data finale della realizzazione del progetto cada oltre il 31 dicembre 2023.

Si chiarisce che per la realizzazione dei progetti formativi e per la presentazione dell’istanza di saldo ad ANPAL, per tutte le istanze, a prescindere dalla data di approvazione, è confermato il termine di 150 giorni decorrenti dal giorno seguente la comunicazione dell’approvazione dell’istanza.

I datori di lavoro, quindi, possono sempre avvalersi del termine di 150 giorni anche qualora la data di approvazione cada nel 2024, tuttavia non è prevista la possibilità di concedere ulteriori proroghe.

Ricordiamo che l’operatività del Fondo Nuove Competenze è stata estesa a tutto il 2023 e prevede l’accesso agli incentivi previa intesa di rimodulazione dell’orario di lavoro per consentire la frequenza di percorsi di formazione programmati in relazione a nuove esigenze organizzative e produttive dell’impresa.