Lavoro, i mestieri e le professioni più ricercate oggi

di Teresa Barone

16 Giugno 2023 09:32

Più estetisti e muratori, meno elettricisti e falegnami: come è cambiato il mercato del lavoro nell’era post Covid.

La pandemia ha segnato profondamente il mercato del lavoro, anche determinando la maggiore diffusione di alcune attività e mestieri.

Più in generale, il mercato del lavoro conta oggi 1,3 milioni imprese artigiane che complessivamente rappresentano il 22% dell’intero tessuto produttivo nazionale.

Secondo un’analisi InfoCamere e Unioncamere, negli ultimi 5 anni sono in notevole aumento le professioni legate alla cura della persona, alla manutenzione della casa, alla mobilità e alla cura del verde.

Analizzando le cifre, stando all’indagine a espandersi maggiormente nell’ultimo quinquennio è stata la professione di estetisti, tanto che oggi si contano 8.802 attività in più rispetto a cinque anni fa.

Se i muratori sono aumentati di 3.451, anche i driver riconducibili all’attività di noleggio auto con conducenti sono 2.339 più di prima, ma un significato incremento ha caratterizzato anche i serramentisti (+2.234) e i giardinieri (+1.934).

A subire una contrazione, invece, sono state le attività dei trasportatori in proprio, gli elettricisti, i falegnami, i servizi di lavanderia, i panettieri e gli idraulici.