Tratto dallo speciale:

Assegno Unico 2024, al via rivalutazione importi e soglie ISEE

di Alessandra Gualtieri

8 Febbraio 2024 19:19

Rivalutazione Assegno Unico di febbraio 2024 con gli arretrati di gennaio: rivalutazione di importi e maggiorazioni ma anche delle soglie ISEE.

L’INPS rivaluta dalla mensilità di febbraio 2024 l’Assegno Unico con il conguaglio degli arretrati spettanti per l rateo di gennaio. La perequazione (+5,4%) riguarda tutti gli importi (comprese le maggiorazioni). L’importo massimo spettante passa da 189,2 a 199,4 euro ed il minimo che sale da 54,10 a 57 euro (con arrotondamento).

=> CALCOLO ASSEGNO UNICO

Allo stesso tempo sono rivalutate le soglie ISEE per l’accesso al beneficio e per la quantificazione dell’Assegno.

Vediamo quindi cosa cambia.

Nuove soglie ISEE per Assegno Unico

  •  ISEE fino a 17.090,61: soglia entro cui si ottiene il massimo importo.
  •  ISEE da 45.574,96 euro: soglia superata la quale si accede all’importo minimo.

=> Calcolo ISEE ONLINE

Nuovi importi Assegno Unico

Gli aumenti spettanti sull’Assegno Unico sono messi in pagamento a partire dalla mensilità di febbraio 2024 con gli arretrati di gennaio.

Come detto, l’importo massimo del beneficio sale a 199,4 euro mentre quello minimo aumenta a 57 euro. Assieme a questi importi, aumentano poi tutte le maggiorazioni secondo le regole previste, applicando in ciascun caso la rivalutazione 2024 rispetto a quanto era previsto fino alla mensilità di dicembre 2023.

Dal momento che la rivalutazione riguarda anche le soglie ISEE, e dunque anche tutte le fasce intermedie, potrebbero esserci dei passaggi di scaglione rispetto all’Assegno Unico di gennaio.

Detto questo, dal momento che anche gli importi del sussidio economico si rivalutano in pari misura, non dovrebbero esserci particolari sorprese, che semmai dovrebbero essere positive: con lo stesso ISEE, infatti, adesso si ha diritto a un importo più alto, sia per la rivalutazione in sé del beneficio sia perché si rientra in una delle fasce di reddito per la quale l’ Assegno unico spettante è maggiore.

La tabella completa con gli importi e le maggiorazioni è allegata al Messaggio INPS n. 571 dell’8 febbraio 2024.