Congedo parentale per autonomi: domanda INPS online

di Teresa Barone

30 Novembre 2022 10:30

L’INPS rende nota l’implementazione della nuova procedura per la domanda di congedo parentale dei padri lavoratori autonomi in modalità telematica.

Entra a regime l’aggiornamento della procedura relativa alla presentazione della domanda di congedo parentale dei padri lavoratori autonomi in modalità telematica, come previsto dal decreto-legge dello scorso 30 giugno 2022.

L’INPS rende nota l’implementazione della nuova procedura con il messaggio n. 4265 del 2022, specificando che le domande di congedo parentale possono riguardare anche periodi di astensione precedenti la data di presentazione della domanda stessa, purché inerenti a periodi fruiti tra il 13 agosto e il 25 novembre 2022.

Per i congedi successivi a questa data, invece, le domande devono essere presentate prima della fruizione o, al massimo, il giorno stesso.

La domanda telematica di congedo parentale deve essere presentata attraverso uno dei seguenti canali INPS:

  • sito web dell’Istituto, autenticandosi tramite SPID, CIE o CNS;
  • Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure al numero 06 164 164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);
  • Istituti di patronato e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Una comunicazione successiva informerà sul rilascio delle implementazioni informatiche che interessano l’indennità anticipata di maternità delle lavoratrici autonome, ma anche il congedo di paternità obbligatorio a pagamento diretto.