Assicurazioni: tutti gli aumenti nel rinnovo CCNL

di Teresa Barone

Pubblicato 23 Novembre 2022
Aggiornato 7 Febbraio 2023 16:17

Cosa prevede il rinnovo del CCNL del comparto Assicurazioni, tra aumenti retributivi e nuove tutele a favore dei lavoratori.

Siglato il rinnovo CCNL settore Assicurazioni per gli anni 2022-2024, a beneficio dei dipendenti delle compagnie aderenti all’ANIA. Il nuovo contratto firmato con i sindacati Fisac, First Cisl, Uilca, Fna e Snfia coinvolge 48mila lavoratori e che sarà valido fino al 31 dicembre 2024.

Il nuovo CCNL, che non si applica alle posizioni dirigenziali ma aisoli dipendenti, prevede diversi aumenti retributivi:

  • aumento di 205 euro mensili per un 4° livello 7° classe ripartito 50% a gennaio 2023, 25% a gennaio 2024 e 25% a dicembre 2024;
  • una tantum di 2mila euro da riparametrare per livello/anzianità, comprensiva degli arretrati 2020-2021-2022 di cui welfare pari a 600 euro (mille euro erogati già a dicembre, i restanti 400 euro a marzo 2023);
  • 600 euro di welfare erogati a marzo 2023.

Altre novità riguardano le prestazioni a favore dei soggetti più deboli della filiera, tra cui l’introduzione di una “clausola sociale” sugli appalti che impegna le imprese assicurative alla tutela contrattuale, salute e sicurezza, occupazione delle lavoratrici e lavoratori che lavorando nelle società di appalto.

Sul piano della digitalizzazione, invece, si punta verso la formazione permanente e si prevede la contrattazione d’anticipo per affrontare le eventuali ricadute sulle lavoratrici e sui lavoratori a seguito dell’introduzione di nuove tecnologie, che comportano nuovi modelli organizzativi.