Tratto dallo speciale:

Acceder-E: tirocini Invitalia per soggetti svantaggiati RSC

di Teresa Barone

27 Ottobre 2022 11:00

Progetto Acceder-E di Invitalia per favorire l’accesso delle comunità RSC al mercato del lavoro, promuovendo formazione e tirocini on the job.

Operativo il programma Acceder-E promosso dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) e attuato da Invitalia per favorire l’accesso dei soggetti svantaggiati al mercato del lavoro, iniziativa di inclusione e formazione che si riferisce in particolare alle popolazioni rom, sinti e caminanti (comunità RSC).

L’obiettivo del progetto è migliorare l’occupabilità di questi soggetti ad alto rischio di marginalità, incentivando una progressiva integrazione nell’economia formale attraverso l’uso di servizi, risorse e beni generali.

Il programma punta a fornire ai destinatari conoscenze e competenze volte a favorire l’orientamento, l’empowerment e l’inserimento attivo nel mondo professionale. Sono previste due linee di intervento complementari:

  • Linea di intervento A: selezione dei progetti di formazione professionale personalizzata e di accompagnamento al lavoro e all’avvio di impresa;
  • Linea di intervento B: manifestazione di interesse per l’eventuale attivazione di tirocini on the job con indennità, con possibile fruizione di bonus “assunzione”, in favore dei beneficiari finali individuati anche nell’ambito dei percorsi della Linea di intervento A.

Le domande di ammissione alle agevolazioni possono essere inviate,rispettivamente, entro il 22 novembre per la Linea di intervento A ed entro il 15 dicembre per la Linea di intervento B, seguendo le indicazioni e la modulistica riportata sul portale ufficiale di Invitalia.