Quarantena come malattia: emendamenti in arrivo

di Alessandra Gualtieri

Pubblicato 7 Febbraio 2022
Aggiornato 17 Febbraio 2022 15:28

Quarantena pagata come malattia: emendamenti in attesa di approvazione per il rinnovo delle indennità INPS fino al 31 marzo 2022.

I periodi di quarantena obbligatoria, dal primo gennaio 2022, non sono più indennizzati come malattia ai dipendenti o come ricovero ai lavoratori fragili, perché la misura non è stata prorogata né rifinanziata.

Una possibilità di “rientro” è la modifica al testo del decreto sulla proroga dello stato d’emergenza Covid, così a far prolungare a fine marzo il diritto all’indennità di ricovero ospedaliero in caso di assenza dal servizio, con uno stanziamento pari a 16,4 milioni di euro.

Sono stati infatti proposti, e giudicati ammissibili, due specifici emendamenti che riguardano i lavoratori in isolamento o quarantena per disposizioni ASL, che al momento non fruiscono di tutele INPS. In particolare:

  1. il primo emendamento chiede la proroga dell’equiparazione della quarantena alla malattia almeno per il trimestre gennaio-marzo 2022 (dunque con valore retroattivo, seppur limitato a tre mesi);
  2. il secondo emendamento chiede la proroga della tutela di legge per le quarantene dei lavoratori fragili, equiparate al ricovero ospedaliero, ma solo per il  settore privato.

La copertura finanziaria necessaria a coprire le due misure sarebbe pari a di 50 milioni e 30 milioni di euro, rispettivamente.