Retribuzioni e calcolo contributi: i nuovi minimali INPS 2024

di Alessandra Gualtieri

26 Gennaio 2024 06:40

Limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornamento valori 2024 per il calcolo delle contribuzioni INPS per la generalità dei lavoratori dipendenti.

Con la circolare 21/2024, l’INPS ha comunicato i minimali di retribuzione 2024 (giornaliera e per le diverse categorie di lavoratori), il massimale annuo della base contributiva e pensionabile, il limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, e tutti gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per i lavoratori dipendenti iscritti alle gestioni private e pubbliche.

Vediamo ogni singola voce in dettaglio.

Minimali di retribuzione giornaliera per dipendenti

Considerata la perequazione automatica ISTAT al 5,4%, le tabelle A e B (Allegato n. 1 alla Circolare) riportano i nuovi limiti di retribuzione giornaliera rivalutati, a valere dal periodo di paga in corso al 1° gennaio 2024.

Anno 2024 Euro
Trattamento minimo mensile di pensione a carico del FPLD 598,61
Minimale di retribuzione giornaliera (9,5%) 56,87

Minimale contributivo per le retribuzioni convenzionali

Anno 2024 Euro
Retribuzione giornaliera minima 31,60

Retribuzione convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa (L. n. 250/1958) è invece pari a € 790,00 mensili (31,60 x 25 giorni).

Minimale per lavoro subordinato a tempo parziale

  • Nell’ipotesi di orario di 40 ore settimanali, il calcolo per determinare la retribuzione minima oraria è il seguente: € 56,87 x 6/40 = € 8,53.
  • Se l’orario normale sia di 36 ore settimanali su cinque giorni, il calcolo è il seguente: € 56,87 x 5/36 = € 7,90.

Quota di retribuzione con aliquota aggiuntiva dell’1%

Anno 2024 Euro
Prima fascia di retribuzione pensionabile annua € 55.008,00
Importo mensilizzato € 4.584,00

Massimale annuo della base contributiva e pensionabile

Anno 2024 Euro
Massimale annuo della base contributiva 119.650,00

Limite per accredito contributi obbligatori e figurativi

Anno 2024 Euro
Trattamento minimo di pensione 598,61
Limite settimanale per l’accredito dei contributi (40%) 239,44
Limite annuale per l’accredito dei contributi, arrotondato all’unità (*) 12.451

(*) Il limite annuo è pari a € 239,44 x 52

 Importi che non concorrono al reddito di lavoro dipendente

Anno 2024 Euro
Valore delle prestazioni sostitutive delle somministrazioni di vitto in formato cartaceo / in forma elettronica
Indennità sostitutive delle somministrazioni di vitto ad addetti ai cantieri edili, a strutture temporanee o ad unità produttive in zone prive di servizi di ristorazione
4,00 /8,00
5,29
Indennità di trasferta intera Italia 46,48
Indennità di trasferta 2/3 Italia 30,99
Indennità di trasferta 1/3 Italia 15,49
Indennità di trasferta intera estero 77,47
Indennità di trasferta 2/3 estero 51,65
Indennità di trasferta 1/3 estero 25,82
Indennità di trasferimento Italia (tetto) 1.549,37
Indennità di trasferimento estero (tetto) 4.648,11
Azioni offerte ai dipendenti (tetto) 2.065,83