Contributi mensili ai Caregiver in Piemonte

di Teresa Barone

21 Maggio 2021 06:56

Le risorse stanziate in Piemonte per supportare i Caregiver di persone fragili, rimasti senza lavoro per esigenze di cura durante la pandemia.

Grazie allo stanziamento di 11 milioni di euro, la Regione Piemonte promuove azioni di supporto ai Caregiver che si occupano della cura e dell’assistenza a domicilio di familiari non autosufficienti o portatori di disabilità. Oltre al contributo mensile previsto dal Governo, di importo variabile tra 400 e 600 euro e concesso su richiesta ai servizi sociali di zona (tenendo conto del grado di non autosufficienza dei pazienti), l’amministrazione regionale prevede la concessione di un ulteriore aiuto per i Caregiver che durante il periodo del Covid hanno dovuto abbandonare il lavoro o sono stati messi in cassa integrazione.

Il contributo, anche in questo caso, varia da 400 a 600 euro e saranno i servizi sociali locali a valutare la situazione familiare attraverso un meccanismo di punteggi e considerando il valore dell’ISEE. Per accedere ai sostegni della Regione Piemonte è necessario inviare le richieste a partire dal mese di maggio 2021.

In questo modo – commenta l’assessore Caucino che ha promosso la misura – si dimostrano ancora una volta la vicinanza della Regione nei confronti dei più fragili e di chi ha ‘combattuto’ in prima linea la battaglia contro il Covid assistendo in prima persona i propri parenti non autosufficienti o portatori di disabilità. Si tratta di persone che hanno svolto un compito cruciale nell’assistenza dei più fragili e che spesso hanno dovuto subire danni e gravi rinunce per poter assistere i loro cari.