Nuovi Bonus 2400 nel Sostegni bis, Riforma Lavoro a fine anno

di Alessandra Gualtieri

3 Maggio 2021 10:30

Spettacolo: Rinnovo immediato del bonus 2400 nel DL Sostegni bis ed entro fine anno una riforma del lavoro e del welfare a tutela del lavoro intermittente.

In arrivo un nuovo bonus INPS da 2400 euro, con il Decreto Sostegni bis che sarà approvato nei prossimi giorni, ed entro fine anno una riforma del lavoro e del welfare organica che preveda ammortizzatori sociali, indennità di malattia ed altre tutele anche per i lavoratori dello Spettacolo. Sono le anticipazioni sul Ddl collegato alla Legge di Bilancio 2022, pensato che offrire maggiori certezze a lavora nel cinema, nel teatro e nella musica grazie a misure a sostegno al reddito per gli intermittenti e nuove regole per la loro previdenza. Sulle tutele organiche, le anticipazioni sono dello stesso ministro del Lavoro, Andrea Orlando:

C’è già un’interlocuzione aperta. Presto ci sarà un’iniziativa con il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini”,

Secondo indiscrezioni, il disegno di legge terrà conto delle attuali debolezze del sistema previdenziale, emerse con la pandemia ma insite nel quadro normativo, dove ad esempio mancano specifici ammortizzatori sociali per i contesti di lavoro intermittente, così come l’indennità di malattia. Il ddl dovrebbe quindi sintetizzare quelli già presentati in Parlamento attualizzandone i contenuti, prevedendo livelli minimi di reddito e di welfare. (es.: “reddito di continuità”). Possibili anche maggiori tutela per le Partite IVA del settore e riconoscimenti di tipo professionale.

Nel frattempo è atteso il nuovo Decreto Imprese (il Sostegni bis): si parla di un Consiglio dei Ministri da convocarsi il 6 maggio, per dare corpo ai tanto attesi nuovi ristori finanziati in parte dai 40 miliardi di risorse a cui attinge il provvediment0. In pochi giorni, quindi, dovrebbe arrivare un nuovo ristoro (con erogazione immediata da parte dell’INPS di ulteriori 2400 euro) per i lavoratori stagionali del turismo e dello spettacolo, in pratica sarebbe il rinnovo delle indennità Covid-19, una tantum ed onnicomprensive, da replicarsi con il prossimo DL Sostegni bis.