Tratto dallo speciale:

Congedo Covid genitori dipendenti: attiva la domanda online

di Alessandra Gualtieri

30 Aprile 2021 08:30

Congedo 2021 per genitori dipendenti del privato con figli affetti da COVID-19, in quarantena o DAD o centri assistenziali chiusi: al via le domande INPS.

L’INPS ha attivato la procedura per inoltrare domanda online di congedo 2021 per i dipendenti privati genitori di figli conviventi, minori di 14 anni o con disabilità grave, previsto dal DL 30/2021 (articolo 2, comma 2). Il congedo parentale straordinario, retribuito al 50%, non ha limiti di durata e spetta per il periodo corrispondente alla durata dell’infezione da Covid-19 dei proprio figli, oppure al periodo di quarantena, sospensione dell’attività didattica in presenza o chiusura dei centri diurni assistenziali disposta da provvedimento ASL.

=> Congedo Covid solo se non attivabile lo smart working

Le istruzioni erano state già fornite con la circolare n.63 dello scorso 14 aprile. Il servizio INPS online da utilizzare è quello di “Maternità e congedo parentale lavoratori dipendenti, autonomi, gestione separata”, accessibile con proprie credenziali o tramite Contact center – numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) o numero 06 164 164 (da rete mobile a pagamento – ma anche mediante Istituti di Patronato.

Utilizzando la piattaforma telematica, è anche possibile convertire nel “Congedo 2021 per genitori” eventuali periodi di congedo parentale ordinario già fruiti dal 1° gennaio al 12 marzo 2021, oppure fruiti dall’entrata in vigore della norma (decreto-legge 13/2021) fino al 28 aprile, giorno antecedente la data di rilascio della procedura di domanda telematica.

Nei giorni scorsi, in attesa di attivare la procedura l’INPS aveva invitato gli interessati a fare richiesta direttamente al datore di lavoro del congedo, con la possibilità di regolarizzare successivamente la propria posizione. Il congedo Covi 2021 per genitori è attivabile fino al 30 giugno 2021.