Beneficy: il welfare semplice per le PMI

di Anna Fabi

11 Novembre 2019 11:34

Si chiama Beneficy la piattaforma cloud, fruibile in modalità SaaS, che semplifica la gestione dei piani di welfare anche alle PMI.

Fino a qualche anno fa il welfare aziendale era una prerogativa delle grandi aziende, oggi invece vediamo numerose PMI approcciarvisi, anche grazie agli incentivi fiscali previsti dalla normativa vigente.

Un trend apprezzato dai lavoratori italiani ma che necessita di un cambio di paradigma, come evidenziato anche da Gianluca Moretto, CEO di Beneficy, nel corso della tavola rotonda “Come sta cambiando il mondo del lavoro” nell’ambito del Code4Future.

Le aziende devono comprendere le potenzialità e i vantaggi che i benefit sono in grado di garantire in termini di attrazione dei talenti e produttività dei dipendenti, migliorando in modo concreto – e personalizzato – la qualità della vita ed il clima aziendale, quindi anche la motivazione sul lavoro. Insomma un processo win-win che rende i lavoratori più soddisfatti e le aziende più produttive.

=> Welfare Benefit: come misurare il ROI

Beneficy: welfare per tutti

La piattaforma Beneficy, mira a rendere il welfare aziendale alla portata anche delle piccole aziende, offrendo la possibilità di creare e gestire in piena autonomia e con costi contenuti il piano di welfare aziendale per i propri dipendenti.

I lavoratori, dal canto loro, possono spendere il proprio importo virtuale in autonomia e libertà, sfogliando il catalogo di beni e servizi (anche in convenzione) erogati come flexible benefits, tra quelli più adatti alle proprie esigenze.

Basata su cloud, Beneficy è al 100% fruita in modalità Software-as-a-Service.

Dopo essersi iscritti in pochi click, l’azienda può scegliere il piano più adatto alle proprie esigenze, con pagamenti e fatturazione elettronica automatici. I rimborsi ai dipendenti vengono gestiti dalla piattaforma stessa.

I fornitori non pagano nulla e permettono ai datori di lavoro di poter fornire un vasto catalogo di benefit geolocalizzati (ma fruibili in tutto il mondo) e di convenzioni già pronte (che diversamente avrebbero dovuto siglare una per uno).

Insomma, fa tutto Beneficy: l’azienda deve solo scegliere la tipologia di piano di welfare che vuole offrire ai dipendenti – conversione di premi di produttività in flexible benefits, soluzioni di welfare puro (rimborsi) – e, volendo, personalizzare la piattaforma con il logo aziendale, per rendere ancora più familiare l’ambiente di navigazione per i propri dipendenti.

=> Welfare aziendale: benefit in tempo reale

Tutti i pacchetti sono senza costi di setup né versamenti anticipati; è possibile anche provare il servizio (un mese gratuito): entro i 30 giorni è possibile cancellare l’iscrizione senza alcun costo e senza rischi. Anche in caso di iscrizione al servizio è possibile disdire in qualsiasi momento senza penali.