Tratto dallo speciale:

Formazione agevolata per studenti rifugiati

di Teresa Barone

Pubblicato 25 Giugno 2018
Aggiornato 21 Novembre 2018 10:01

Progetto di sostegno alla formazione universitaria degli studenti richiedenti asilo: donazioni libere per l’acquisto di beni e servizi.

L’Università di Trento lancia un nuovo progetto di supporto alla formazione degli studenti e delle studentesse richiedenti asilo politico presenti in Trentino. L’iniziativa “Adotta uno studente” consiste in una campagna di donazioni volta a sostenere le spese di frequenza ai corsi universitari da parte di cinque rifugiati selezionati dal Cinformi e già inseriti nei progetti di accoglienza.

Adotta uno studente

Il progetto, promosso nell’ambito di un protocollo d’intesa tra l’Università e la Provincia autonoma di Trento, si propone di raccogliere donazioni anche di piccolo importo da parte della comunità universitaria e dai cittadini.

Ogni anno, fino al 2021, gli studenti richiedenti asilo selezionati potranno proseguire o iniziare gli studi presso l’Università di Trento a condizioni agevolate.

Come donare

Per effettuare una donazione è necessario accedere alla sezione dedicata del portale web dell’ateneo e seguire le indicazioni riportate. Sarà l’Ufficio Equità e Diversità dell’Ateneo a utilizzare i fondi raccolti per l’acquisto di beni da destinare agli studenti e alle studentesse, optando anche per la concessione di borse di studio o la copertura delle spese di stipula di un contratto di locazione presso privati.

Il progetto, inoltre, prevede l’assegnazione di vitto e alloggio ai richiedenti o titolari di protezione internazionale che hanno effettuato l’iscrizione ad un corso di studio e che possiedono alcuni requisiti di merito.