Fondi per l’apprendistato

di Teresa Barone

20 Aprile 2018 08:30

La nuova offerta formativa pubblica per avviare contratti di apprendistato professionalizzante a favore dei giovani.

Riparte in Emilia Romagna la formazione pubblica dell’apprendistato professionalizzante grazie allo sblocco di risorse fino a 16milioni di euro relativi al Fondo Sociale Europeo.

Solo nel corso del 2017 sono stati 41mila gli avviamenti al lavoro di giovani risorse con contratto di apprendistato. Anche per il 2018 la Giunta riattiva una serie di percorsi di formazione volti a favorire l’acquisizione di competenze professionali di base e trasversali, rivolti ai giovani che non hanno conseguito un titolo di studio di livello universitario assunti con questa tipologia contrattuale a partire dal 2 maggio 2018.

Apprendistato

L’apprendistato professionalizzante, come sottolinea la nota regionale, è un contratto di lavoro a contenuto formativo destinato ai giovani tra i 18 anni (17 anni se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni.

Contratti

I contratti possono durare al massimo tre anni prolungandosi fino a 5 per gli artigiani, mentre la formazione può essere professionalizzante a cura dell’impresa o mirata all’acquisizione di competenze base e trasversali, gestita dalla Regione. L’offerta formativa pubblica non comprende, tuttavia, la formazione che riguarda la sicurezza sul lavoro