LinkedIn usa i dati relativi ai suoi utenti per vendere pubblicità in tutto il web

di Carlo Lavalle

Pubblicato 20 Marzo 2015
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:38

LinkedIn espande la sua piattaforma di Marketing Solutions con un nuovo set di prodotti. La novità principale è quella di LinkedIn Lead Accelerator, progettato per consentire alle aziende di suddividere l’audience in diversi segmenti e fornire annunci pubblicitari in un modo più efficace.

 

 

=> Le nuove competenze su LinkedIn

Secondo i dati pubblicati dal blog di LinkedIn, il 95% dei visitatori di un sito web aziendale non lascia il proprio indirizzo di posta elettronica per poter essere contattato. E solo il 20% del 5% che lo fa apre l’email inviata dall’azienda per intercettare il cliente. LinkedIn Lead Accelerator cerca di colmare questa lacuna con messaggi pertinenti, a seconda della fase del ciclo di acquisto, sia all’interno che all’esterno di LinkedIn.com. I nuovi prodotti nascono nell’ambito dell’acquisizione di Bizo da parte del social network professionale, in particolare con l’integrazione del suo Multi-Channel Nurturing. Tra le aziende che hanno sperimentato Lead Acellerator, come eCornell, Lenovo, Salesforce.com, Samsung, VMware e Groupon, il riscontro è stato fortemente positivo. LinkedIn ha anche annunciato la creazione di LinkedIn Network Display che permette ai brand di mostrare annunci, sulla base dei dati relativi ai suoi utenti, sia all’interno che all’esterno del suo network.

Fonte: Linkedin