Cercare lavoro con EURES, il portale europeo della mobilità  professionale

di Noemi Ricci

Pubblicato 21 Settembre 2010
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:40

Cercare le offerte di lavoro nel web non è impresa facile, nemmeno per chi è esperto nell'utilizzo degli strumenti informatici che la rete mette a disposizione.
Le fondamenta di un buon risultato nella ricerca di un lavoro dipendono infatti dalle informazioni fornite dagli offerenti.

Per agevolare l'incontro tra domanda e offerta, la Comunità  Europea ha deciso di realizzare un apposito portale per la mobilità  professionale, EURES.

La soluzione vuole fornire servizi sia ai lavoratori e sia ai datori di lavoro che sono interessati nell'acquisizione di nuove risorse professionali, avvalendosi del principio della libera circolazione delle persone in ambito UE.

Nello specifico i servizi prestati dal portale sono di tre tipi: informazione, consulenza e incontro domanda/offerta finalizzato alla collaborazione/assunzione.

Le attività  di EURES si basano sull'operato di una rete di consulenti, capaci di sondare il mercato e fornire indicazioni sulle posizioni aperte, sulle esigenze dei datori di lavoro e sui professionisti alla ricerca di un impiego.

Le pagine del portale consentono tra l'altro di tenere aggiornato il proprio curriculum e di renderlo disponibile alle aziende in tutto lo spazio territoriale trattato (che oltre ai paesi dell'UE contemplano anche la Norvegia, l'Islanda, il Lichtenstein e la Svizzera.