StartUp2.0: un premio per le imprese sociali

di Alfredo Bucciante

Pubblicato 9 Giugno 2008
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:44

Si è svolta il 21 maggio, a Barcellona, la finale del premio StartUp2.0, un’interessante occasione per fare il punto sui rapporti dell’imprenditoria con il web.

L’aspetto che ad una prima analisi colpisce è il numero di progetti presentati, ben 172, il che può essere considerato un indice dello stato di salute del settore, ma anche delle difficoltà  di sopravvivenza per chi voglia investire in questo campo.

Iniziative di questo tipo sono un’importante vetrina per gli imprenditori, nonché uno stimolo per realizzare prodotti di qualità  e avere un immediato riscontro del proprio lavoro presso il pubblico. Più in generale, rappresentano inoltre un valido laboratorio e serbatoio di idee.

In base ai voti del pubblico, le prime dieci imprese, le finaliste, sono state sottoposte al giudizio di una giuria di dieci esperti. Tra loro Martà­n Varsavsky, uno dei fondatori di FON, Loic Le Meur, imprenditore e blogger, e Luca Conti, giornalista e consulente noto in Italia per il suo blog Pandemia.info.

Veniamo ai risultati: il vincitore è stato Zilok, un sito di incontro per beni ceduti in noleggio, dove gli interessati hanno la possibilità  di visualizzare, oltre ovviamente al prezzo, i giorni in cui il prodotto è disponibile. Oltre ai soliti Stati Uniti, il sito è disponibile anche per la Francia, il Regno Unito e l’Olanda.

Al secondo posto si è invece classificato UnLtdWorld. Questo sito mette in relazione imprenditori, organizzazioni o chiunque voglia condividere utilità , informazioni su eventi, foto e più in generale risorse.

iFoods, classificatosi terzo, ma primo nel round di votazioni del pubblico, è un sito che offre un grandissimo numero di ricette di cucina, con la possibilità  per gli utenti di caricarne di proprie anche tramite video, oltre ad un’ampia offerta di video prodotti dal sito stesso.
Appuntamento quindi all’anno prossimo, con l’auspicio che qualche lettore di PMI.it decida di presentare il proprio progetto, e magari raggiungere la finale o addirittura vincere.

Per un’analisi più particolareggiata e tecnica dei progetti vincitori, e degli altri servizi presentati a StartUp2.0, parleremo nei prossimi giorni sul nostro blog dedicato al settore, oneweb 2.0.