Access 2010: Le maschere di spostamento

di Alessandra Salvaggio

Pubblicato 18 Giugno 2010
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:40

Una delle novità di Access 2010 è costituita dalla maschere di spostamento che sostituiscono il vecchio pannello comandi basato sulla tabella SwitchboardItems.

Le maschere di spostamento permettono, in modo semplice e veloce, di creare un sistema di navigazione fra maschere e report del database. Il sistema di navigazione, creato in questo modo, risulta anche molto pratico da usare per gli utenti.

Per creare una nuova maschera di spostamento basta portarsi nella scheda “Crea” e, nel gruppo “Maschere”, aprire il menu del pulsante “Spostamento”. Sono disponibili vari layout per le maschere di spostamento: i primi tre dell’elenco creano un sistema di navigazione a un livello, gli ultimi tre, invece, creano un sistema di navigazione a due livelli.

Di fatto, una maschera di spostamento, qualsiasi layout scegliate di usare, è una maschera che contiene delle sotto-maschere o sotto-report e i pulsanti necessari per spostarsi da uno all’altro.

Per “riempire” la maschera di navigazione, con i pulsanti per aprire maschere e/o report, occorre lavorare in visualizzazione Layout e, dal riquadro di spostamento, basta trascinare nell’area dei pulsanti della maschera di spostamento la maschera o il report che volete aggiungere alla maschera di spostamento stessa. Automaticamente viene inserito anche il testo sul pulsante per accedere alla maschera o al report inserito. Facendo doppio click sul pulsante si può modificare il testo.

Con i comandi delle schede degli Strumenti layout maschera è possibile applicare dei temi alle maschere di spostamento e modificarne la formattazione.