Outlook 2010: le azioni rapide

di Alessandra Salvaggio

Pubblicato 15 Giugno 2010
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:40

Forse non è stato arricchito come altri programmi della suite (ad esempio Word o Excel), ma anche Outlook 2010 presenta diverse novità che hanno essenzialmente due fili conduttori: da un lato la connettività e la connessione con altri utenti, dall’altro la semplificazione e la velocizzazione delle operazioni più comuni.

A questo secondo filone appartengono le “Azioni rapide“: una raccolta delle azioni più comuni che un utente può compiere lavorando in Outlook. Dalla raccolta Azioni rapide è possibile attivare velocemente queste operazioni, “saltando” la loro naturale procedura. La raccolta “Azioni rapide” è accessibile dal gruppo “Azioni rapide” della scheda “Home”, o dal menu contestuale del tasto destro del mouse attivato su un oggetto email.

L’aspetto interessante delle azioni rapide è che la selezione di azioni visualizzata può essere personalizzata dall’utente in modo che ognuno possa inserirvi le azioni che esegue più frequentemente e ritiene utile avere velocemente a portata di mano.

Per aggiungere una o più azioni alla raccolta “Azioni rapide” basta sceglie dall’elenco la voce “Crea nuova”. Outlook mostrerà la finestra “Modifica azione rapida”. Qui, dall’elenco a discesa Scegli azione, basta scegliere la azione da aggiungere alle azioni rapide. Si può ripetere la procedura più volte per aggiungere più di un’azione alle azioni rapide.

Per ogni nuova azione rapida, nella parte bassa della finestra Modifica azione rapida si può anche scegliere una combinazione di tasti per rendere ancora più rapida l’esecuzione di quella azione.