Salvare automaticamente i file Excel 2007 in formato Excel 2003

di Gianluca Rini

Pubblicato 19 Ottobre 2009
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:41

Come sappiamo bene, con l’introduzione della suite di produttività Office 2007, i file creati con i programmi del pacchetto vengono salvati in un particolare formato, più leggero e portatile rispetto a quelli realizzati con Office 2003.

È facile capire che un documento Excel creato con l’ultima versione del programma, in formato .xlsx, non potrà essere letto su un computer in cui è installata la versione precedente della suite. Questo è naturalmente molto scomodo, perché ci impedisce spesso di visualizzare file creati in computer diversi.

Poiché nella pratica il formato .xls è leggibile con entrambe le versioni del programma, possiamo fare in modo che si velocizzi la procedura di salvataggio di un file nel vecchio formato per evitare di salvare accidentalmente il file nel formato .xlsx ed essere così impossibilitati a leggerlo su un computer che non ha la nuova versione di Office.

Clicchiamo sul pulsante rotondo con il logo di Office, in alto a sinistra in un qualsiasi documento di Excel. Nella finestra che si aprirà facciamo click sulla voce “opzioni di excel”. Clicchiamo successivamente sulla scheda “salvataggio”.

Nel menu a tendina in corrispondenza della voce “formato per il salvataggio dei file” scegliamo l’indicazione “cartella di lavoro di excel 97-2003 (*.xls)” e confermiamo cliccando sul pulsante ok.

Da ora in poi ogni volta che salveremo un documento creato con Excel 2007, questo verrà archiviato nel formato usato dalla versione precedente e compatibile con qualsiasi versione del programma.