Internet Explorer 8: qualche novità per avvicinarsi a Mozilla

di Saverio Lipari

Pubblicato 22 Aprile 2009
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:42

Microsoft ha da poco rilasciato l’ultima versione del suo celebre browser, Internet Explorer, giunto alla versione numero 8.

Le modifiche a prima vista, rispetto alla versione 7, sembrano non esserci. Infatti, l’interfaccia grafica non è stata cambiata, ma piuttosto affinata; se si è connessi ad Internet e si apre una nuova scheda sarà possibile scegliere se aprire una pagina visitata da poco o avviare una ricerca col proprio motore di ricerca.

Una delle novità lo si può apprezzare durante la navigazione: se si selezionano delle parole sarà possibile avviare una ricerca di esse sul Web. Accanto alle parole selezionate comparirà un quadratino azzurro e, ad esempio, se avete Google impostato come motore di ricerca ecco che cliccando sopra il quadratino potrete avviare la ricerca sulla grande rete.

L’InPrivate Filtering è uno strumento che permette di navigare in rete senza lasciare tracce in Internet Explorer 8. Con questa funzione viene impedita la visualizzazione delle pagine e dei contenuti ad altri possibili utenti del computer. In questo modo la nostra navigazione sarà protetta dai curiosi.

Il filtro SmartScreen consente di verificare l’affidabilità del sito Web che si sta visitando in modo tale da non finire in siti dove i dati che potremmo essere indotti ad inserire non siano usati per scopi poco leciti.

All’utente finale non resta che una cosa: scegliere tra Internet Explorer e Mozilla Firefox. Scelta ardua, che per il momento vede vincere comunque il browser di Microsoft come programma più utilizzato per la visualizzazione delle pagine Web.