Velocizzare Outlook con l’addon Xobni

di Demetrio Porcino

Pubblicato 14 Aprile 2009
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:42

La velocità è stata finora il tallone d’Achille di Outlook, famoso programma del colosso di Redmond, ma è oggi l’obiettivo di partenza di una start-up californiana, Xobni, che ha da poco rilasciato una nuova versione di uno fra i plugin gratuiti più apprezzati per Outlook.

La società californiana Xobni è nata nella primavera del 2006 dalle idee di Adam Smith e Matt Brezina che proprio pochi giorni fa hanno completato (nonostante la crisi) un nuovo giro di finanziamenti e portato il totale investito a 10 milioni di dollari. Un grosso sforzo per un prodotto da molti ormai considerato indispensabile.

Xobni, che è la parola “inbox” letta al contrario, vuole aiutare gli utenti a riprendere in mano la propria posta offrendo velocità e semplicità nella ricerca dei messaggi. Questa utility, una volta istallata, introduce una barra laterale alla destra del programma principale e aiuta nell’organizzazione dei messaggi di Outlook e nel loro filtraggio.

Dopo aver lanciato il programma, esso stesso creerà uno speciale indice di accesso ai file (operazione che richiede parecchio tempo per gli account IMAP, ma che è anche divisibile in diversi intervalli) che userà poi in futuro per accelerare le partenze. Outlook stesso, secondo Xobni, partirà ben il 31% più veloce e il miglioramento in performance nell’uso di caselle piuttosto piene sarà ben visibile.

L’addon consentirà di cercare messaggi per parola chiave o autore, e i risultati saranno visualizzati in tempo reale (mentre si digita) e raggruppati in maniera utile (ad esempio in thread di messaggi come succede su Gmail). Xobni è anche in grado di aiutare gli utenti a pianificare la propria agenda con un wizard automatico che estrae automaticamente il tempo libero da Outlook e propone i migliori orari per una prossima riunione. Semplice nell’utilizzo e soprattutto amichevole e utile per chi usa Outlook quotidianamente.