Il riassunto con Word

di Saverio Lipari

Pubblicato 9 Maggio 2008
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:44

Se avete un testo molto lungo, una valida opzione per poter prendere visione del suo contenuto in breve tempo è quello di usare l’opzione Sunto Automatico.

Per vedere come funziona dovete aprire un documento di testo con Microsoft Word 2003, che ovviamente abbia del contenuto scritto, e andare nel menu “Strumenti” per cercare la voce “Sunto Automatico.”

Nella finestra di dialogo che vi si aprirà dovete scegliere l’opzione “Evidenzia i punti chiave”: in questo modo indicherete a Word su quale parte di testo si vuole agire. Successivamente dovrete scegliere la percentuale di testo che il programma dovrà riassumere per voi.

Con un valore superiore al 50% otterrete una maggior precisione nel risultato finale, a discapito però della vera funzione di questo strumento, cioè la sua capacità di sintesi.

Selezionate perciò un livello del 10%, circa, e date la conferma ai cambiamenti apportati nella finestra di dialogo mediante il pulsante “OK”.

A questo punto il responso del programma sarà il riassunto del testo. Facendo qualche prova potrete trovare il livello percentuale di riassunto più adatto alle vostre esigenze.