Tratto dallo speciale:

Rinnovabili: incentivi alle imprese nelle Marche

di Teresa Barone

Pubblicato 17 Ottobre 2013
Aggiornato 24 Ottobre 2013 15:06

Contributi a fondo perduto alle imprese agricole marchigiane per la realizzazione di impianti energetici da fonti rinnovabili.

La Regione Marche concede contributi alle imprese agricole locali per promuovere la realizzazione di impianti energetici basati sull’utilizzo di fonti rinnovabili, in particolare biomasse. Un’iniziativa volta a favorire l’avvio di nuovi investimenti green da parte delle aziende attive nel settore dell’agricoltura per la produzione l’utilizzo e la vendita di energia elettrica e termica, ma anche per la produzione di biocombustibili provenienti da fonti rinnovabili.
Sono previsti incentivi sia per la promozione di investimenti materiali, come l’acquisto di impianti e attrezzature, sia per gli investimenti immateriali relativi agli studi di fattibilità e alla progettazione degli impianti. Gli incentivi consistono in contributi a fondo perduto che possono variare tra il 30 e il 40% della spesa prevista, sulla base del tipo di investimento. Le domande devono essere presentate telematicamente all’interno della piattaforma SIAR (Sistema Informatico Agricolo Regionale) e solo successivamente inoltrate in modalità cartacea entro il 3 dicembre 2013. Maggiori dettagli sugli incentivi sono pubblicati sul sito della Regione Marche. (=> Leggi tutte le news per le PMI delle Marche)