Tratto dallo speciale:

Fonti Rinnovabili: nel Lazio permessi semplificati per il fotovoltaico

di Teresa Barone

5 Gennaio 2012 11:00

Fonti rinnovabili: la Commissione Ambientale ha approvato la legge per la semplificazione dei permessi e delle procedure di installazione di impianti fotovoltaici in Lazio.

Ottenere i permessi per ricavare energia dalle fonti rinnovabili ed in particolare dal fotovoltaico in Lazio sarà possibile attraverso una procedura semplificata, prevista dalla Regione Lazio attraverso la Legge Regionale 16/201. È infatti entrata in vigore, in seguito all’approvazione della Commissione Ambientale, la legge per la semplificazione dei permessi e delle procedure di installazione.

La nuova normativa

Secondo la nuova normativa relativa alle fonti rinnovabili, infatti, per installare impianti fotovoltaici in Lazio il limite di potenza imposto per l’obbligo della VIA  (Valutazione di impatto ambientale), subisce un incremento del 30%. La nuova legge accresce di questa percentuale sia i limiti imposti per gli impianti a terra sia per le installazioni su tetti, tettoie e altri tipi di barriere architettoniche.

Le soglie di potenza

Le soglie di potenza che definiscono la necessità di richiedere la VIA alla Regione variano infatti a seconda della tipologia di impianto fotovoltaico, sulla base del Decreto Ministeriale datato 10 settembre 2010. Si parla infatti della soglia di 1 MW di picco elettrico per gli impianti a terra e 50 kW di picco per le fonti di energia rinnovabile sopraelevate.