Tratto dallo speciale:

Incentivi Autotrasporto: guida al nuovo Bonus Camion Green

di Teresa Barone

21 Giugno 2023 10:31

Come funziona il nuovo bonus per gli autotrasportatori per la rottamazione dei camion e l'acquisto di veicoli green: destinatari, importi e domande.

Con il Decreto Ministeriale n.97/2023 pubblicato in GU lo scorso 25 maggio, il Governo ha stanziato 25 milioni di euro per supportare le imprese che esercitano attività di autotrasporto e che scelgono l’ecosostenibilità per il parco veicoli.

Gli incentivi sono mirati a supportare le iniziative d’investimento delle imprese di autotrasporto in ottica green, al fine di sostituire i veicoli obsoleti e inquinanti accedendo alle agevolazioni e alle ulteriori maggiorazioni in caso di rottamazione.

Destinatari del bonus trasportatori

Il Bonus Camion Green è destinato agli autotrasportatori che acquistano mezzi pesanti ecologici, precisamente a metano, GNL (gas naturale liquefatto), veicoli ibridi ed elettrici.

È fondamentale che le imprese beneficiarie siano iscritte al REN (Registro elettronico nazionale) e all’Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi.

Importo del Bonus Camion Green

Per quanto riguarda gli importi del Bonus, i valori sono proporzionali alla grandezza del veicolo, da un minimo di 2mila euro fino a un massimo di 24mila euro.

È anche prevista una maggiorazione del 10%, entro un importo massimo di 5mila euro, a favore delle piccole imprese e a beneficio delle reti di piccole imprese.

Come fare domanda

Per richiedere il Bonus è necessario fare riferimento alle diverse finestre temporali, che sono programmate come segue:

  • dal 1° dicembre 2023 al 15 gennaio 2024;
  • dal 26 agosto 2024 all’11 ottobre 2024;
  • dal 5 maggio 2025 al 20 giugno 2025;
  • dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026.

Secondo quanto previsto dalla normativa, è necessario inoltrare le domande via PEC.