Agrifotovoltaico: 13 impianti nel Mezzogiorno

di Alessandra Gualtieri

8 Maggio 2023 10:08

Via libera dal Governo a 600 MW di impianti agrivoltaici, in Basilicata e Puglia: procedure semplificate per l'avvio, ecco l'elenco dei nuovi siti.

Il Consiglio dei Ministri del 4 maggio ha sbloccato le procedure autorizzative per la realizzazione di 13 nuovi impianti di produzione di energia elettrica in ambito Agrifotovoltaico, per una potenza complessiva di 600 megawatt.

Si tratta di impianti per la produzione di energia agrivoltaica dislocati nel Mezzogiorno (Puglia e Basilicata), finora bloccati a causa dei processi autorizzativi.

Autorizzazione unica per l’avvio

Le delibere sostitutive della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) concedono l’applicazione delle semplificazioni normative apportate dal Decreto legge 17 maggio 2022, n. 50 (DL Aiuti).

L’unico vincolo è che siano rispettate le indicazioni fornite dalla Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale VIA-VAS o dalla Commissione tecnica PNRR-PNIEC.

Le delibere confluiscono nell’autorizzazione unica, che deve essere conclusa entro 60 giorni, trascorsi i quali l’autorizzazione si intende rilasciata.

I nuovi impianti per Agrifotovoltaico

Ecco le sedi dei nuovi impianti sbloccati e per le opere di connessione previste:

  1. realizzazione di un impianto agrivoltaico per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile solare fotovoltaica sito nel comune di Stornara (FG);
  2. realizzazione di un impianto agrivoltaico con produzione agricola e di energia elettrica da fonte rinnovabile fotovoltaica da ubicarsi in località Specchione in agro dei comuni di Brindisi, Cellino San Marco e Mesagne (BR) con opere di connessione alla rete di trasmissione nazionale;
  3. realizzazione di un impianto integrato agrivoltaico per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile solare fotovoltaica e relative opere di connessione, sito nel Comune di Manfredonia (FG) in località Borgo Mezzanone – Macchia Rotonda;
  4. realizzazione di un impianto agrivoltaico per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile solare fotovoltaica, denominato Cerignola “I pavoni”, sito nel comune di Cerignola (FG), con opere di connessione anche nei comuni di Stornara (FG) e Stornarella (FG);
  5. realizzazione di un impianto integrato agrivoltaico, sito tra i comuni di Ordona e Orta Nova (FG), con opere di connessione anche nel comune di Stornara (FG);
  6. realizzazione di un impianto agri-naturalistico-voltaico, sito tra i comuni di Ordona e Orta Nova (FG), con opere di connessione nel comune di Stornara (FG);
  7. realizzazione di un impianto fotovoltaico-agricolo, in agro del comune di Grottaglie, in località “contrada Angiulli”, con opere di connessione che interessano i comuni di Taranto e Montemesola (TA);
  8. realizzazione di un impianto agri-voltaico, denominato “Ascoli40”, e relative opere di connessione, nel comune di Ascoli Satriano (FG);
  9. realizzazione di un impianto agrivoltaico costituito da un impianto fotovoltaico e un impianto olivicolo superintensivo nel comune di Ascoli Satriano (FG);
  10. realizzazione di un impianto agri-naturalistico-voltaico denominato “Impianto ANaV San Giovanni in Fonte”, sito nel Comune di Cerignola (FG), in località San Giovanni in Fonte, con opere di connessione nei comuni di Stornarella, Orta Nova e Stornara in provincia di Foggia;
  11. realizzazione di un impianto agrivoltaico della potenza massima complessiva di circa 48,635 MW da realizzarsi nel comune di Foggia, in località Borgo Mezzanone – Macchia Rotonda, con opere di connessione nel medesimo comune e nel comune di Manfredonia in provincia di Foggia;
  12. progetto di un impianto agrivoltaico denominato “Stornara 1” della potenza complessiva di 48,278 MWp, opere e infrastrutture da realizzare nel comune di Stornara (FG) in località “Contessa”, nonché opere di connessione da realizzare nel medesimo comune in località “Posta di Torre”;
  13. realizzazione di un impianto agrofotovoltaico e relative opere di connessione sito in località “Fontana Vascilieddi” nel comune di Tolve (PZ).