Tratto dallo speciale:

Mobilità sostenibile: startup innovative a raccolta

di Anna Fabi

17 Settembre 2020 04:40

L’edizione 2020 della conference call che chiama a raccolta i progetti innovativi delle startup per migliorare la mobilità nell’era post Covid.

MCE 4×4 è la call promossa da Assolombarda e Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con Nuvolab, iniziativa mirata a chiamare a raccolta le startup innovative che offrono prodotti, servizi, metodologie e modelli di business innovativi del mondo mobilità sostenibile.

=> Voucher mobilità sostenibile: fringe benefit tassabile

La call permette di far incontrare startup e grandi aziende durante i business speed date, i tandem meeting e l’exhibition, in modo tale da creare concrete opportunità di business sia per le startup che per le imprese corporate. L’edizione 2020, inoltre, prevede un focus particolare sulle nuove esigenze determinate dall’emergenza Covid-19 nel campo della mobilità.

Dopo il successo della scorsa edizione di MCE 4×4, che aveva visto aderire alla call for ideas 125 startup provenienti da tutta Italia, anche quest’anno siamo pronti a offrire il nostro contributo all’innovazione nell’ambito della mobilità, con una particolare attenzione alle nuove esigenze determinate dal Covid-19” – ha dichiarato Stefano Venturi, Vicepresidente di Assolombarda.

Le nuove tecnologie e le innovazioni di business sviluppati dalle startup giocheranno un ruolo fondamentale per rispondere alle nuove sfide generate dai cambiamenti dovuti alla pandemia, che rappresentano uno stacco con il passato anche dal punto di vista dei modelli organizzativi e della mobilità.

Le 16 migliori startup potranno diventare protagoniste della conference call MCE 4X4 e partecipare ai diversi appuntamenti virtuali previsti (Digital Tandem Meeting e Digital Business Speed Date), presentando il proprio progetto, servizio o modello di business innovativo. Per partecipare alla call c’è tempo fino al 15 ottobre, come si apprende dal sito ufficiale dell’evento.