Startup green al Flormart

di Anna Fabi

1 Agosto 2019 09:00

Contest per startup innovative del settore green in vista di Flormart, il salone del florovivaismo, architettura del paesaggio e infrastrutture verdi

Dal 26 al 28 settembre si terrà la nuova edizione di Flormart, il salone punto di riferimento internazionale dedicato al florovivaismo, all’architettura del paesaggio e alle infrastrutture verdi. L’appuntamento, organizzato da Fiera di Padova, è giunto alla settantesima edizione e rappresenta un traguardo simbolico caratterizzato da una doppia novità: da un lato un Future Village e un premio dedicati alle startup, e dall’altro Erbale Forum, calendario di incontri con focus sulle piante officinali.

=> Green economy: crescono imprese e occupati

Il florovivaismo sta segnando trend positivi anche in ambito commerciale, basti pensare ai dati del 2018, pubblicati da Ismea, che delineano un export in crescita del 5% che tocca i 599 milioni di euro.

Flormart Future Village Award

Una delle novità della settantesima edizione di Flormart è lo spazio dedicato al Future Village, dove troveranno spazio le start-up innovative del settore green ma anche spin-off e centri di ricerca.

Le startup, selezionate con un apposito bando pubblicato nei giorni scorsi e aperto fino al 5 agosto, avranno uno spazio espositivo e potranno concorrere per ottenere due award in palio.

Per concorrere alla prima edizione del premio è necessario compilare la form sul sito ufficiale della manifestazione.