Tratto dallo speciale:

Nuovi fondi UE per il credito delle imprese: ecco la guida

di Barbara Weisz

Pubblicato 2 Luglio 2014
Aggiornato 9 Luglio 2014 10:03

Nuovi finanziamenti europei per agevolare l'accesso al credito delle PMI: 25 miliardi di garanzia sui prestiti, per una platea stimata in 330mila aziende.

Si sbloccano 25 miliardi di finanziamenti europei per favorire l’accesso al credito delle PMI: i fondi arrivano dal programma COSME, e l’obiettivo è di agevolare circa 330mila imprese. Si tratta di un potenziamento dei fondi a disposizione del programma europeo per la competitività delle PMI (COSME), che fornisce una garanzia per i prestiti facilitando il finanziamento bancario ad aziende che altrimenti faticano ad avere accesso al credito.

=> Accesso al credito, un modello di valutazione per le PMI

Strumento online

Come tenersi informati sui finanziamenti europei disponibili nel proprio Paese? Fra le altre iniziative UE a favore delle PMI, si segnalano una serie di nuovi strumenti di carattere informativo. Oltre ai consueti portali web, infatti, la Commissione Europea ha messo a punto un vademecum sui canali di credito, articolata per singole nazioni: in ciascuna scheda sono contemplati riferimenti e referenti a cui rivolgersi per beneficiare delle risorse stanziate nell’ambito di bandi e fondi europei.

=> Finanziamenti UE per PMI: la scheda Italia

Guida ai finanziamenti UE

In pratica, Bruxelles mette a disposizione delle imprese una Guida per districarsi fra le diverse agevolazioni europee in favore del loro settore. Sono elencate tutte le possibilità di finanziamento per le imprese, per ogni paese (), con una serie di informazioni su tipologie di finanziamenti disponibili, intermediari, massimali, target di aziende destinatarie. La Guida è disponibile, in forma telematica, sul portale UE online, che a sua volta raccoglie tutte le informazioni utili sui programmi attivi a favore delle PMI.