Tratto dallo speciale:

BEI-CDP: 500 mln a PMI e Reti di imprese

di Noemi Ricci

15 Maggio 2014 11:50

Finanziamenti PMI e Reti d'imprese: il nuovo accordo BEI-CDP che prevede un plafond di 500 milioni di euro.

Ammonta a 500 milioni di euro lo stanziamento stabilito con il nuovo accordo siglato dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Cassa depositi e prestiti (CDP), l’obiettivo è sostenere gli investimenti in Italia e quindi accrescere la competitività e il grado di innovazione dei soggetti aderenti. Il plafond verrà messo a disposizione della CDP dalla BEI, una linea di credito che verrà utilizzata nell’ambito del ”Plafond PMI” di Cassa per il finanziamento di progetti avanzati dalle piccole e medie imprese (PMI) e da Reti di imprese.

=>Scopri tutti i finanziamenti BEI per le PMI

Finanziamenti che verranno poi veicolati alle PMI e alle libere aggregazioni tra aziende, introdotte nell’ordinamento giuridico italiano nel 2009 (contratto di Reti di imprese, legge 33/2009), tramite le banche italiane. Si tratta di un’iniziativa che si inserisce nell’ambito dell’accordo quadro tra BEI e CDP che punta a consolidare e sviluppare le collaborazioni in Italia nell’attività di finanziamento ad amministrazioni e società pubbliche, Enti locali, gruppi imprenditoriali e PMI. Previsti anche scambi di funzionari tra le due strutture. Commentando la firma dell’accordo Dario Scannapieco, Vicepresidente della BEI, ha dichiarato:

«questo accordo conferma l’importanza della collaborazione tra BEI e CDP per assicurare all’economia italiana ogni anno nuove risorse, in tutti i settori produttivi, dalle grandi opere alle PMI, in modo da dare un contributo alla ripresa degli investimenti, fattore cruciale per il sostegno alla ripresa».

Matteo Del Fante, Direttore Generale di CDP, ha inoltre sottolineato che:

«l’accordo sottoscritto oggi con BEI rafforza la collaborazione sinergica tra le due Istituzioni, già sperimentata nel settore delle infrastrutture e che, per la prima volta, si rivolge in modo specifico al comparto imprenditoriale italiano di minori dimensioni. Per CDP rappresenta un positivo sviluppo dei programmi di sostegno dell’economia, varati negli ultimi anni per sostenere l’accesso al credito delle PMI».