Progetto Start-up Impresa Sociale nel potentino

di Teresa Barone

11 Settembre 2013 08:42

Si amplia il raggio d’azione del progetto Start-up Impresa Sociale: sostegno alle nuove imprese dalla CCIAA di Potenza.

Si arricchisce il numero delle Province italiane che aderiscono al progetto Start-up Impresa Sociale: la Camera di Commercio di Potenza ha infatti attivato le selezioni per scovare idee e progetti finalizzati all’avvio di nuove imprese nel settore entro i primi mesi del 2014, secondo quanto previsto dall’iniziativa promossa da Uniocamere e Universitas Mercatorum. È possibile inviare i propri progetti entro il 30 settembre 2013 sperando di beneficiare del sostegno previsto dal bando: consulenza mirata e altri servizi personalizzati. I progetti devono basarsi sull’avvio di un’impresa sociale nel settore dell’assistenza sociale o sanitaria, dell’educazione, istruzione e formazione, della tutela ambientale e dell’ecosistema, della tutela dei beni culturali,  del turismo sociale,  della formazione post-universitaria o extrascolastica. Il Presidente della Camera di Commercio di Potenza ((=> Leggi tutte le news per le PMI della Basilicata)), Pasquale Lamorte illustra i vantaggi dell’iniziativa, anche dal punto di vista occupazionale: «Le imprese sociali, che oggi rappresentano un 4-5% di Pil in Italia, viaggiano da anni solo su trend di crescita positivi e quindi rappresentano un’opportunità concreta per i nostri giovani. Queste imprese hanno anche dato prova di saper creare occupazione, nonostante la crisi: tra 2007 e 2011 gli occupati sono cresciuti del 17,3% (dati Censis). Nonostante ciò, all’impresa e all’economia sociale si fa ancora fatica a riconoscere il ruolo di risorsa strategica per sostenere e orientare lo sviluppo del Paese. È anche per dare questo segnale che il sistema camerale, da sempre sensibile a questo segmento economico, ha avviato un progetto che, auspichiamo, possa generare risposte e sollecitazioni reali sui nostri territori». Il bando è pubblicato sul sito di Universitas Mercatorum.