BEI: 25 milioni alle imprese piemontesi

di Teresa Barone

22 Aprile 2013 09:12

Al via i primi fidanzamenti destinati alle PMI piemontesi grazie ai fondi stanziati dalla Banca Europea degli Investimenti.

La Regione Piemonte, attraverso Finpiemonte, sta procedendo all’erogazione di parte delle risorse stanziate dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) a favore delle imprese locali: 25 milioni di euro che arrivano in seguito all’accordo denominato “Regione Piemonte Loan for SMEs”, che ha consentito l’estensione del plafond per favorire nuovi finanziamenti alle PMI.

=> Finanziamenti BEI: più prestiti per le PMI

Le risorse rappresentano un aiuto concreto alle attività produttive locali, supportate negli investimenti da prestiti variabili a partire da 50mila euro fino a un massimo di 1,5 milioni di euro.

La Regione impiegherà parte delle risorse per promuovere la nuova misura “Più Sviluppo” ideata per sostenere le realtà imprenditoriali con finanziamenti per gli investimenti produttivi a tassi agevolati, prestiti mirati a far crescere l’occupazione.

Entro il 2014, inoltre, saranno erogati anche i rimanenti 75 milioni di euro. Il presidente della Regione Piemonte Roberto Cota focalizza l’attenzione sulla grave situazione in cui versa l’economia locale, e sull’importanza delle nuove risorse per far fronte alla crisi di liquidità delle PMI.

=> Bando Più Sviluppo per le PMI del Piemonte

«Grazie all’operazione conclusa con BEI assicuriamo alle imprese piemontesi, già gravate dal perdurare della crisi, di poter disporre di risorse finanziarie aggiuntive, in un momento in cui sia la parte pubblica, sia il sistema creditizio faticano a sostenere le legittime esigenze di liquidità del mondo imprenditoriale per gli investimenti. Ora, più che mai, dobbiamo guardare a nuovi mezzi di reperimento, che sappiano sfruttare le leve finanziarie di cui disponiamo e quindi cercare di replicare questo meccanismo virtuoso messo in atto con BEI».

=> Leggi tutte le news per le PMI del Piemonte