Progress Microfinance per le microimprese in Emilia Romagna

di Teresa Barone

21 Febbraio 2013 09:07

Finanziamenti alle microimprese emiliane grazie all’intesa tra il FEI ed Emil Banca: sostegno alle PMI colpite dal sisma e alle start-up.

Grazie all’accordo siglato tra il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e Emil Banca – Banca di Credito Cooperativo, sono in arrivo risorse fino a 2 milioni di euro per sostenere le microimprese dell’Emilia Romagna.

=> Scopri i vantaggi del Progress per il microcredito di Pmi e partite IVA

L’intesa ha come principale finalità favorire la ripresa delle imprese colpite dal sisma del maggio 2012, ma prevede sostegno anche per l’avvio di nuove microimprese nelle province di Bologna, Modena e Ferrara.

Emil Banca erogherà presiti in microcredito a oltre 150 imprese, sia in fase di start-up sia di espansione: lo strumento utilizzato sarà Progress Microfinance, già utilizzato in altri paesi europei e volto non a finanziare direttamente gli imprenditori ma a fornire garanzie e prestiti alle istituzioni finanziarie operanti nella micro finanza, al fine di favorire l’erogazione di nuovo credito alle imprese.

=> Scopri il Fondo per il microcredito femminile in Emilia

«Progress Microfinance, istituito nel 2010 e finanziato dalla Commissione europea e dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) per un totale di 203 milioni di euro, intende rendere i finanziamenti più accessibili a quei piccoli imprenditori aventi spesso accesso limitato al mercato del credito convenzionale, quali, ad esempio, chi intende mettersi in proprio o avviare una microimpresa (meno di 10 dipendenti), in particolare nel settore dell’economia sociale, i disoccupati, le donne, i disabili e coloro appartenenti a minoranze.»

Maggiori informazioni sul progetto sono pubblicate sul sito di Emil Banca

=> Leggi tutte le news per le PMI dell’Emilia Romagna