Contributi post-sisma alle imprese abruzzesi

di Teresa Barone

20 Febbraio 2013 09:25

Per le imprese e le attività turistiche situate nelle zone colpite dal sisma del 2009 arrivano nuovi aiuti dalla Regione: risorse fino a 8 milioni di euro.

La Regione Abruzzo stanzia nuove risorse finalizzate a favorire il rilancio del settore produttivo e turistico nelle zone danneggiate dal terremoto del 2009: con un plafond di 8 milioni di euro, infatti, saranno riproposti alcuni bandi pubblicati nel 2010 e destinati alla “rivitalizzazione economica e sociale del territorio colpito dal sisma”.

=> Leggi tutti i bandi per le imprese danneggiate da eventi sismici

La Regione, nell’ambito del POR – FERS 2007-2013, pubblicherà due nuovi bandi, rispettivamente mirati a sostenere il sistema imprenditoriale locale e allo sviluppo del settore turistico.

Il primo bando, “Attrazione nuove imprese nell’area del cratere”, si baserà sula concessione di incentivi per favorire le iniziative imprenditoriali nelle aree del cratere sismico, destinati precisamente alle imprese nate dopo l’evento sismico del 2009.

=> Scopri le agevolazioni per imprenditori e professionisti in Abruzzo

Il secondo bando, “Sostegno alla Coesione Sociale nell’Area del Cratere”, si rivolge invece alle imprese del settore turistico-ricettivo e intende valorizzare le attività attrattive nelle aree danneggiate dal terremoto. Le risorse regionali saranno infatti stanziate a favore di alberghi, campeggi, case vacanza, ristoranti, pasticcerie, villaggi turistici, ostelli, affittacamere e bar.

=> Leggi tutte le news per le PMI dell’Abruzzo