Tratto dallo speciale:

Legge di Stabilità: ridotti i fondi per le Smart Cities

di Tullio Matteo Fanti

Pubblicato 13 Novembre 2012
Aggiornato 20 Dicembre 2012 10:48

La scure della Spending Review colpisce anche il progetto Smart City: tagliati 30 milioni di euro, penalizzando uno dei pilastri dell'Agenda Digitale italiana.

La Legge di Stabilità sacrifica il progetto Smart City: per far tornare i conti, infatti, sono stati tagliati fondi per 30 milioni di euro destinati al bando “Smart Cities and Communities and Social Innovation”.

Un emendamento in Commissione Bilancio alla Camera ha ripristinato i fondi per garantire agli insegnanti l’orario a 18 ore dirottando i tagli della spending review sulle città intelligenti.

Bando Smart Cities

Il bando Smart Cities, lo ricordiamo, ha stanziato oltre 650 mln (170 di contributo e 485,5 per il credito agevolato) per interventi e sviluppo di città intelligenti su tutto il territorio nazionale.

=> Consulta i bandi Smart City

Il progetto punta su innovazione e ricerca come fattori di crescita per il nostro Paese e per affrontare le sfide sia presente e del futuro.

Il progetto Smart City non è la sola vittima illustre della politica economica italiana: anche l’ecommerce ha subito pesanti penalizzazioni rispetto alla bozza dell’Agenda Digitale:

Leggi perchè l’Agenda Digitale Italiana dimentica l’e-Commerce

Il taglio di 30 milioni di euro non potrà che avere ripercussioni sull’Agenda Digitale italiana (di cui il progetto fa parte), nonostante non si conoscano ancora i dati di dettaglio sull’operazione.